Visualizzazione post con etichetta PIATTI UNICI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PIATTI UNICI. Mostra tutti i post

giovedì 15 novembre 2012

Peperoni ripieni di tonno

Ciao ragazzuole, stasera ho finalmente deciso di prendermi del tempo per inserire una nuova ricettina nel mio blog.
Questa sera ho scaricato le foto delle mie ricette ancora da postare e ho trovato anche delle foto che mi hanno fatto sorridere e che testimoniano che l'inverno si sta avvicinando!







Timmy si scalda sotto il piumone










I mici del condominio si abbracciano per scaldarsi
















Joe si scalda le orecchie sotto la tenda













INGREDIENTI:

- Peperoni rossi e gialli
- 300 gr di pane raffermo
- 300 gr di tonno sott’olio Mareblu
- un bicchiere di latte
- 2 spicchi di aglio
- sale


Lavare i peperonie tagliarli a metà per la lunga.
In una ciotola unire il pane ridotto a pezzetti con il tonno sgocciolato e sminuzzato, un pizzico di sale e il latte e amalgamare, fino a ottenere un composto omogeneo.

Farcire i peperoni con il composto approntato, inserire mezzo spicchio di aglio in ciascun peperone, disporli in una teglia e cuocerli nel forno a 200 gradi per trenta minuti.


domenica 28 ottobre 2012

Tonno e fagioli stufati

Vi è mai capitato di non sapere proprio cosa cucinare ma di aver voglia di qualcosa di insolito?
Questo piatto è nato così, aprendo la dispensa ho visto un barattolo di fagioli e del tonno al naturale e ho provato a cucinarli insieme.
Devo dire che il piatto non mi è affatto dispiaciuto!

 
INGREDIENTI:

- 300 gr di tonno in scatola al naturale  Mareblù
- 300 gr di pomodori pelati
- 250 gr fagioli Bianchi di Spagna in scatola
- 4 cucchiai di olio d'oliva
- 1 spicchio d'aglio
 - salvia, rosmarino e sale


 In un tegame ampio mettere l'olio, l'aglio ed i pomodori lavati e tagliati a pezzetti, cuocere per dieci minuti e aggiungere i fagioli  in scatola precedentemente sciacquati sotto l'acqua fredda.
Aggiustare di sale e fare cuocere per cinque minuti.
Aggiungere il tonno e poi  la salvia e il rosmarino, mescolare bene.
Lasciare insaporire ancora per 5 minuti e servire.






lunedì 2 luglio 2012

Insalata d'orzo

Con questo caldo di mangiare cose calde proprio non mi va.
L'altro giorno avevo voglia di un'insalata che non sia però la classica insalata di riso ma che abbia la stessa freschezza.
Tempo fa avevo comprato dell'orzo perlato e ho provato a fare un'insalata aggiungendo delle verdure raccolte dall'orto dei miei genitori.
Questa insalata è così fresca che me la sono portata anche per pranzo al lavoro!

INGREDIENTI:

-  150 gr. di orzo perlato
-  due zucchine medie piccole
-  mezzo peperone giallo
-  mezzo peperone rosso
-  100 gr di pancetta a dadini
-  olio q.b.
- succo di limone

Lessare in acqua bollente salata l'orzo per circa 40 minuti.
Una volta cotto passare sotto un getto di acqua fredda per bloccare la cottura, scolare e fare raffreddare.
Nel frattempo preparare le verdure.
Lavare, togliere il picciolo ai peperoni e tagliarli a falde, lavare e spuntare le zucchine, tagliarle a fette e grigliare il tutto..
Quando le verdure sono cotte, farle raffreddare, tagliarle a pezzettini condire con olio e sale.
Preparare l'insalata: unire l'orzo, la pancetta e le verdure, regolare di sale se è necessario e unire il succo di limone.
Irrorare con un po' di olio, girare bene e mettere in frigorifero per qualche ora.


CON QUESTA RICETTA PARTECIPO AL CONTEST DI "FOOD 140"