mercoledì 8 gennaio 2014

Risotto speck e funghi

L'abbinamento speck è funghi è molto usato in cucina specialmente d'inverno e allora perchè non farne un buon risottino?
Io per la prima volta ho usato la wok per fare questo piatto e il risultato mi è piaciuto molto!

INGREDIENTI:

- Riso Carnaroli
- 1 confezione di funghi porcini surgelati
- 50 gr di speck tagliato spesso
- 1 cipolla piccola
- 1 bicchiere di vino bianco
- 1 lt di brodo
- prezzemolo
- parmigiano
- burro

Tritare finemente la cipolla e tagliare lo speck a dadini.
Mettere sul fuoco il brodo a scaldare.
Nella wok far appassire per qualche secondo la cipolla con un filo d'olio.
Quando la cipolla diventa trasparente aggiungere lo speck a dadini e, sempre mescolando,aggiungere i funghi facendo rosolare per un pò.
Aggiungere il riso, alzare la fiamma al massimo e farlo tostare un po’.
Quando il riso è tostato, cioè quando  è diventato lucido, sfumare con il vino bianco, senza smettere di mescolare.
Versare 2-3 mestoli di brodo caldo, rimestare e portare a cottura il risotto. 
Abbassare la fiamma. 
Quando il risotto si sta asciugando aggiungere un mestolo di brodo alla volta, senza mai smettere di mescolare. 
Verso fine cottura assaggiare e regola di sale (io non ne ho aggiunto perchè brodo e speck sono già salati).
Spegnere il fuoco e aggiungere il burro e il parmigiano grattugiato per far sì che in questa fase i chicchi di riso si uniscano tra loro. 
Mescolare velocemente e lasciare riposare il risotto ai porcini e speck un paio di minuti. 








domenica 5 gennaio 2014

Pollo ai peperoni al forno

Il pollo ai peperoni è un classico ma questa ricetta che ho scovato è una versione light.
Nonostante la ricetta light mio marito adora questo piatto ed è anche bello da portare in tavola!
Ovviamente da gran sbadata che sono mi sono dimenticata di fare una foto del piatto finito.

INGREDIENTI:

- 2 peperoni gialli  
- 2 peperoni rossi   
- 1 pollo intero  
- 1 porro


Lavate e svuotate i peperoni e tagliateli a dadini, fate a pezzi regolari il pollo (se volete renderlo più light levate anche la pelle), e mescolatelo con i dadini di peperone e un po’ di sale, affettate il porro a fette di circa mezzo cm e disponetelo nel fondo di una teglia foderata da carta da forno.
Fate un strato con i peperoni tagliati a dadini (rossi e gialli), aggiungete il pollo e finite con altri peperoni a dadini.
Mettete in forno a 200° per circa un’ora. 




venerdì 8 novembre 2013

Passato di verdura

Ciao ragazze il freddo inizia a farsi sentire e cosa c'è di meglio di un bel passato di verdura bello caldo?
Io non ho figli, ma per sentito dire, fare mangiare le verdure è sempre una impresa ma se la si presenta come ha fatto Marco può invogliare tutti i bimbi a mangiarla!
Ci vediamo fra 2 settimane, martedì parto per Zanzibar!!!

INGREDIENTI:

- 3 carote
- un porro piccolo
- una patata
- una crosta di formaggio
- pancarrè ai  cereali
- 1 confezione di Grok gusto classico
- olio d'oliva

 
Tagliare la patata e le carote a tocchetti e il porro a rondelle.
Mettere le verdure e la crosta di formaggio in una bella pentola con acqua fredda.
Quando iniziare a bollire aggiungere il sale.
Far cuocere per 60 minuti circa.
Passare con il minipiner ottenendo un passato denso.
Aggiungere un filo di olio extra vergine di oliva finale. 
Tagliare del pancarrè a tocchetti e farlo saltare in una padella con un filo d'olio d'oliva per renderlo croccante.

 



sabato 26 ottobre 2013

Pasta integrale broccoli e tonno

Ieri sera proprio non sapevo cosa fare per cena, la spesa non avevo voglia di andare a farla così ho aperto il frigorifero e la dispensa ed ho improvvisato. A volte basta proprio poco della pasta, dei broccoli e delle scatolette di tonno e la cena è il problema cena è risolto!

INGREDIENTI:

- 200 gr. di pasta integrale
- 120 gr. di tonno in scatola sott’olio
- 2 broccoli non molto grandi
- 2 spicchi d’aglio

Portare a bollore un pentola con acqua salata, lessare i broccoli per  minuti circa.
Nella wok, con un filo di olio extravergine di oliva, fare soffriggere gli spicchi d’aglio interi e schiacciati che andranno tolti non appena incominceranno a prendere colore.
Aggiungere a questo punto il tonno sgocciolato e spezzettato.
Fare cuocere per qualche minuto in modo da far legare il tutto, quindi, unire i broccoletti, precedentemente lessati e tagliati a pezzetti e fare ancora cuocere per qualche minuto aggiustando di sale.
Lessare la pasta in abbondante acqua bollente salata, scolarla al dente efarla saltare nella wok con il sugo preparato.






CON QUESTA RICETTA PARTECIPO AL CONTEST DI "BEATIDUDINI IN CUCINA"
 
 


mercoledì 23 ottobre 2013

Timballo di riso ai quattro formaggi

Ieri mi sono accorta di avere nel frigorifero dei formaggi vicini alla data scadenza e per utilizzarli ho cercato una ricetta in internet e ho trovato su giallo zafferano questo timballo.


INGREDIENTI:

- 100 gr di Fontina dolce
- 100 gr di sottilette
- 80 gr di Parmigiano grattugiato
- 120 gr di prosciutto crudo
- 2 mozzarelle da 125 gr
- nove moscata
- 500 gr di riso Carnaroli
- 50 gr di burro
- 1 scalogno
- 1 lt di brodo di verdure


Per preparare il timballo di riso ai 4 formaggi iniziare con la preparazione del risotto: 
tritare finemente lo scalogno e farlo imbiondire in 15 gr di burro. Aggiungere quindi il riso carnaroli, farlo ben tostare e poi aggiungere un mestolo di brodo facendolo sfumare. Continuare la cottura del risotto aggiungendo di tanto in tanto un mestolo di brodo.
A cottura avvenuta mantecare con 15 gr di burro e 50 gr di parmigiano grattugiato, condire infine con una spolverata di noce moscata. 
Tagliare la mozzarella e la fontina a fettine sottili.
Imburrare una pirofila e disporre sul fondo un primo strato di circa 2 cm di risotto e ricoprire con fettine di mozzarella alternate a fettine di fontina , cosparse con il prosciutto crudo ben tritato.
Fare quindi un altro strato di riso e uno con le sottilette a pezzettini e coprire con un altro strato di riso.
Irrorare con il rimanente burro fuso, spolverizzare il parmigiano e quindi infornare a 220° per circa 30 minuti, per far fondere i formaggi e lasciare leggermente gratinare la superficie.
Quando sarà trascorso il tempo necessario affinché si formi una crosticina dorata, togliete il timballo di riso dal forno e lasciarlo riposare 5-10 minuti; poi preparare le porzioni, e servite il timballo di riso ai 4 formaggi immediatamente! 
 
 








giovedì 10 ottobre 2013

Pasta al forno ripiena di ricotta e spinaci

Una domenica non sapendo cosa fare per pranzo ho aperto la dispensa e ho visto una confezione con della pasta a forma di stella carinissima.
Mi si è accesa subito una lampadina...
La pasta al forno secondo me è un piatto perfetto per un pranzo domenicale buono e facile da preparare.

INGREDIENTI:

- 150 gr di ricotta
- 400 gr di spinaci
- formaggio grana


Lessare le stelle in abbondante acqua salata per 5 minuti.
Lessare gli spinaci e successivamente saltarli in padella con un filo d'olio ed un pizzico di sale.
Frullare gli spinaci e la ricotta con del formaggio grana. 
Mettere le stelle precedentemente lessate in una teglia coperta da carta da forno e farcirle con la crema di ricotta e spinaci.
Infornarle per 20 minuti a 180 gradi. 


lunedì 7 ottobre 2013

Carpaccio di coda di rospo all'aceto di lamponi con broccoletti al vapore e nuvole di patate

Buon inizio di settimana a tutte!!!
Qua ormai siamo nel pieno dell'autunno e all'insegna del maltempo.
Questo piatto mi è stato insegnato ad un corso di cucina e secondo me è perfetto per questa stagione perché con i suoi colori mette allegria (a me l'autunno mette addosso una tristezza infinita

INGREDIENTI:

- filetto di coda di rospo
- 200 gr di sale
- 300 gr di zucchero
- finocchietto
- lamponi
- aceto
- olio d'oliva
- broccoletti
- patate bianche grosse


Marinare per 8 ore in frigorifero il filetto di pesce con una miscela ottenuta con il sale, lo zucchero e il finocchietto.Sciacquare ed asciugare.
Frullare i lamponi con l'aceto, poca acqua ed olio.
Immergere il filetto marinato in questa emulsione e lasciarlo 1 minuti. Scalopparlo
Lessare le cime di broccolo al dente in acqua bollente salata e tagliarle poi a metà e condirle con olio sale ed un goccio di aceto.
Tagliare le patate longitudinalmente con la mandolina e lasciarle a bagno in acqua fredda per 1 ora. Asciugarle e tagliarle a "capello d'angelo".Friggerle 30 secondi in olio bollente.Salarle al momento di servire.